Chi è stato adolescente nei primissimi anni novanta, ha vissuto quegli anni con l’idea costante di “Originalità”, una parola che valeva come “Stile di vita”. Dovevano essere “Originali” le scarpe, i Jeans, le polo, gli anfibi, gli occhiali, le borsette, praticamente tutto, la parola originale rappresentava uno “Status”, un modo per poter appartenere al gruppo e non essere messo in un angolo dal compagno super modaiolo!
Erano gli anni dei marchi Originali, alcuni dei quali nati nella decade precedente, stavano costruendo la loro immagine di classici istantanei, di must have, creando da zero una storia epica e tutta loro, grazie alla pubblicità diretta della TV e dei giornali, ma anche e soprattutto grazie alle migliaia di inconsapevoli, ma nemmeno troppo, testimonials che riempivano le strade, le piazze, i locali di quegli anni ancora di innocenza.
Ma lo stesso discorso vale anche per i ricambi e accessori? Parlando di Ricambi e Accessori auto, il discorso è leggermente diverso: nessuno noterà il filtro, la pompa commerciale montata sulla tua fiammate Golf, perché l’oggetto della pubblicità è l’auto stessa e il suo marchio, non le componenti che, sotto i colori sfavillanti delle carrozzerie, si consumano, si sporcano e inevitabilmente si rompono. Nessuno si accorge di “loro” salvo l’automobile e forse anche il suo conducente.
Ecco perché la scelta di parti originali consente di mantenere l’auto nelle migliori condizioni possibili garantendo lunga vita alle sue componenti e la soddisfazione nel tempo del proprietario, nonché un valore residuo più elevato in caso di vendita .
Un vecchio adagio popolare recitava: “ chi più spende, meno spende”, e forse per alcuni è ancora vero. Il bello è che sia il gruppo VW che quello FCA negli ultimi anni hanno affiancato alle linee “di primo impianto”, delle famiglie di prodotti “economy” destinate alle vetture con 4/5 anni di anzianità: si tratta di filtri, kit distribuzione, parti dell’impianto frenante, batterie, paraurti, proiettori e tanto altro che, nonostante un listino inferiore in media del 25/30% rispetto ai loro cugini di “primo impianto”, godono della loro stessa garanzia di 24 mesi e km illimitati ma soprattutto sono omologati e approvati dai costruttori stessi. Questo permette ai possessori di queste vetture di mantenerle in perfetta efficienza, risparmiando denaro senza rinunciare alla qualità dei ricambi originali e alla professionalità e competenza che solo la concessionaria e l’ officina autorizzata sono i grado di garantirli.
Insomma, parafrasando un noto refrain pubblicitario: Belle fuori, efficienti dentro!